FAQ riguardanti le petizioni

FAQ riguardanti le petizioni

Chi può creare una petizione?

Chiunque. Lo strumento Crea una petizione è gratuito e disponibile per tutti.

Come posso creare una petizione?

È molto semplice: devi solo compilare la Scheda apposita che trovi al seguente link:

http://www.citizengo.org/it/crea-la-mia-peticione

 

Quanto costa utilizzare gli strumenti e i mezzi forniti da CitizenGO per creare e diffondere una petizione?

 

Non costa nulla. Il nostro sito esiste perché tu possa farti sentire.

 

Se il servizio di CitizenGO è gratuito, come viene finanziato?

 

CitizenGO è sostenuto esclusivamente da contributi volontari di donatori privati o altre associazioni.

 

Che requisiti devo soddisfare per poter creare una petizione?

Nessuno in particolare. Dovrai solo registrarti come un nuovo membro sul nostro sito. Ovviamente non sarà consentito nessun contenuto illegale, offensivo o contrario ai nostri   ideali 

Cancelleremo qualunque petizione che sarà pubblicata senza rispettare queste semplici regole e, in caso di necessità, ci riserviamo la possibilità di agire per vie legali contro il promotore.

 

Come posso essere sicuro che la mia petizione è stata creata e pubblicata correttamente?

 

Ti sarà inviata una email con un link alla tua petizione  per confermare la sua pubblicazione.

 

Inoltre, dopo aver effettuato il log-in sul nostro sito, posizionando il cursore del mouse sul tuo avatar (in alto a destra sullo schermo), vedrai un elenco con numerose opzioni. Cliccando su “Le mie petizioni” sarai indirizzato a una pagina con tutte le petizioni che hai lanciato.

 

Posso proporre una petizione anonima?

 

No. Devi fornire obbligatoriamente i tuoi dati personali.

 

Posso creare una petizione per chiedere al responsabile di quartiere di aumentare l’orario di apertura della piscina pubblica?

Come già detto, le sole petizioni indesiderate sono quelle di contenuto illegale, offensivo o contrario ai nostri nuestro ideali Per quanto riguarda le altre, non esistono limiti o condizioni sul loro contenuto. In ogni caso, lo strumento Crea una petizione non è stato concepito per petizioni come quella che proponi la quale, come tu stesso ammetterai, probabilmente avrà un impatto minimo o nullo.

 

Non sono sicuro sul destinatario della mia petizione oppure non conosco il suo indirizzo di posta elettronica. Posso comunque lanciare la mia petizione?

 

Sicuramente sì, ma se non individuo il giusto destinatario probabilmente la tua petizione non avrà successo. Ricorda che puoi scaricare la lista dei firmatari e consegnarla personalmente al destinatario.

 

Come posso sapere quante persone hanno firmato e sostenuto la mia petizione?

 

Dopo aver creato la tua petizione, potrai vedere un indicatore nella parte sinistra della pagina dove è stata pubblicata. Esso indicherà esattamente quante persone l’hanno firmata (il numero compare sotto l’indicatore).

 

C’è un modo per mettermi in contatto con chi ha firmato la mia petizione?

 

Non c’è un modo diretto. Non siamo autorizzati a fornire i gli indirizzi email dei firmatari. Puoi comunque diffondere la tua petizione e farla conoscere agli altri attraverso i social network.

 

Se la mia petizione funziona e il destinatario soddisfa la mia richiesta, come verrò a saperlo?

 

Trattandosi di una petizione pubblica, dovrebbe esserlo anche la reazione ad essa.

 

Noi comunque pubblicheremo anche i risultati e invieremo una email a quelli che hanno firmato la tua petizione, per metterli al corrente del suo successo e del fatto che il loro sostegno è servito a cambiare le cose.

 

Se la mia petizione fallisce e il destinatario non soddisfa la mia richiesta, cos’altro posso fare?

 

Puoi modificare e migliorare la tua petizione. Potresti aggiungere alcune informazioni e notizie, l’indirizzo email del destinatario che magari in precedenza non avevi inserito, e altri dati.

 

Puoi anche andare oltre e organizzare azioni fuori dal web (campagne telefoniche, di stampa e così via) che possano rafforzare e potenziare la tua petizione. Approfondiremo questo argomento più avanti, nella seconda parte di Crea una petizione.

 

Leggi anche...