Suor Anna Monia Alfieri
- URGENTE -
A poco meno di un mese dall'avvio del nuovo anno scolastico, il Presidente della Repubblica ha ammonito sul fatto per cui «La riapertura regolare della Scuole costituisce obiettivo primario da costruire in un clima che auspico di collaborazione e di condivisione». Un appello in perfetta sintonia con quello della Presidente del Senato che, il 26 luglio, aveva sottolineato che «Il ritorno di tutti gli studenti in classe a settembre è un imperativo categorico. La scuola, a settembre, deve riaprire per tutti, senza se e senza ma». Le più alte cariche dello Stato partono dallo stesso presupposto: il sistema scolastico è il primo fattore propulsivo di un Paese, a livello economico e sociale; in Italia, però, è egualitario sulla carta, perché nei fatti rafforza le differenze legate al contesto familiare e sociale degli studenti.
Le famiglie devono avere il diritto di poter scegliere le scuole pubbliche paritarie, se sono migliori delle statali, senza per questo dover pagare il doppio o il triplo di chi sceglie le statali stesse. Firma per chiedere vera libertà di scelta educativa. Lo Stato non puù avere il monopolio dell'istruzione pubblica.